12.12.24 | Lavoro ed economia: dal progetto al cantiere, le opportunità dal Borgo

12.12.24
ore 12.00 – 13.00
Piattaforma Zoom

Webinar 01

Il progetto di rigenerazione del Borgo di Castelnuovo d’Avane unisce recupero edilizio, valorizzazione socio-culturale e nuova economia. Questo webinar approfondirà il grande progetto di recupero e le rinnovate funzioni, il cantiere, e le opportunità per le imprese e rappresenta il primo appuntamento on line di un ciclo dedicato alla condivisione delle diverse dimensioni di Avane Centrale Creativa – economica, culturale, sociale e ambientale.

Interverventi:

Saluti e intro
Filippo Boni 
Vice Sindaco del Comune di Cavriglia

Il progetto architettonico di Castelnuovo d’Avane
Marco Casamonti e Fabrizio Da Col
ARCHEA Associati

Il grande cantiere del Borgo e la generazione di economia
Francesca Velani
Promo PA Fondazione

Il progetto di rigenerazione socio culturale del borgo di Castelnuovo d’Avane, situato tra Arezzo e Firenze nel Comune di Cavriglia, rappresenta un motore strategico per l’economia locale e un modello per quella nazionale. Questo ambizioso intervento unisce recupero edilizio, valorizzazione storica e sviluppo sostenibile, creando nuove opportunità per imprese, professionisti e comunità.

Il grande cantiere di recupero edilizio – la cui progettazione è stata affidata ad ARCHEA&Associati e GPA Partners – offrirà alle aziende di tutta Europa la possibilità di lavorare in un contesto di elevato valore storico e culturale, favorendo un confronto di eccellenza nel settore. Questo processo si integra con la riqualificazione ambientale promossa da ENEL, che guiderà Cavriglia verso un “Nuovo Rinascimento” basato su sostenibilità e innovazione.

Dall’altro lato, il progetto prevede la trasformazione del Borgo in un polo multifunzionale, con attività e servizi culturali, turistici e sociali, pensati per arricchire la futura vita della comunità e del territorio. Un esempio concreto di come il lavoro e il ben-essere possano convergere per generare sviluppo e valore duraturo.

Condividi: